mercoledì 13 ottobre 2010

Disinformazione da ego

Vi sono numerosi dipi di disinformazione, noi italiani lo sappiamo bene guardando regolarmente i media, ma vi è un'altra disinformazione, più subdola e con scopi più abietti.
Poniamo che una persona su venti sia considerata competente in un ambito, e di conseguenza le altre 19 non essendo competenti ricevendo informazioni dall'Uno non potranno che acquisirle come esatte.
Questi 19, per contro, pensando di ricevere informazioni esatte, le divulgano ad almeno altrettanti come loro e via dicendo fino all'esaurimento dei rapporti umani, un vero e proprio network di errore.
Ma se per caso la considerazione di competenza non corrisponde alla realtà dei fatti? Se l'informazione è errata? O peggio, se il primo informatore divulga informazioni a catena per apparire come lo si considera senza però averne la competenza?
Naturalmente è entropia crescente, confuso cozzare di teste.
Occorrerà la fortuna di incontrare nei 19^n un altro competente che dovrà necessariamente tentare di ristabilire l'ordine, peraltro con serie difficoltà data la permanenza della precedente informazione.
Nel moderno mondo dell'informazione, quale posto trova il disinformatore da ego se non il lindalatrine?

Nessun commento:

Posta un commento